esami non frequentanti
Come per i frequentanti, anche per le/i non frequentanti, la mia richiesta è quella di una relazione finale su un argomento concordato redatta nella forma di un paper: normalmente chiedo un elaborato di 20 cartelle (biblio esclusa), con abstract, divisione in paragrafi, note a piè pagina, bibliografia finale, ecc. Tale relazione scritta verrà poi presentata oralmente, volendo anche con l'ausilio di un PowerPoint.
Potete partire dalla lettura dei testi indicati come obbligatori nella pagina dell'insegnamento; a questi aggiungere il volume di Lasagno (disponibile on line) per farsi un quadro della vicenda torinese. Fatte queste letture, potete propormi un argomento che più vi interessa così da concordare qualche fonte primaria su cui lavorare.
L'elaborato scritto va consegnato almeno una settimana prima della discussione, che non necessariamente coincide con la data dell'appello (data che è quella in cui io posso fiscalizzare il voto). Il colloquio orale verterà sulla presentazione della relazione, ma ciò non toglie che per la contestualizzazione della stessa io possa chiedervi dei richiami alle lezioni del corso.
Possibilmente, l'elaborato dovrà essere presentato alla presenza di quante/i più colleghe/colleghi possibile. In ragione di ciò, dovremo collettivamente mettere a punto un calendario delle discussioni.