Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scienze documentarie mod. 2 - 2015/2016

Oggetto:

Library and information science

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Maurizio Vivarelli (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze storiche
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
E' auspicata la frequenza di almeno un corso del settore M-STO/08
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli argomenti trattati nel corso sono finalizzati a garantire la acquisizione di competenze rilevanti per il percorso formativo in ambito storico, con riferimento alle dinamiche riguardanti la storia del libro, della lettura, delle biblioteche in età contemporanea. Il corso si pone in tal modo l’obiettivo di garantire la disponibilità di competenze specifiche relative alla storia contemporanea, applicate alla analisi ed interpretazioni di casi di studio, costituiti dalla discussione delle vicende connesse alla fondazione della Biblioteca civica di Torino. Verranno infine acquisite competenze relative alla organizzazione e comunicazione dei contenuti documentari in ambiente digitale.

Topics covered in the course are designed to ensure the acquisition of relevant skills to the curriculum in historical context, with reference to the dynamics on the history of book, of reading, of libraries in the contemporary age. The course aims to ensure the availability of specific skills relating to contemporary history, applied to the analysis and interpretation of case studies, consisting of the discussion of the events related to the foundation of the Public Library of Turin. Finally will be acquired skills related to the organization and communication of the contents in the the digital environment.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente disporrà degli strumenti teorici e metodologici per: a) orientarsi nel campo della storia delle biblioteche pubbliche contemporanee; b) sapere individuare ed analizzare criticamente le fonti, archivistiche e bibliografiche, necessarie per tracciarne la storia; c) saper interpretare i più significativi fattori di trasformazione delle biblioteche pubbliche contemporanee, secondo una prospettiva storica; d) comprendere le linee generali di evoluzione di organizzazione e comunicazione dei contenuti documentari in ambiente digitale. Inoltre gli studenti disporranno di adeguate capacità di comprensione autonoma e critica degli argomenti trattati, e di applicazione e comunicazione di tali conoscenze in modo autonomo.

At the end of the course students will have the theoretical and methodological tools for: a) orientation in the field of contemporary history of public libraries; b) identify and analyze the, archival and bibliographical sources necessary to trace its history; c) be able to interpret the most significant change factors in contemporary public libraries, from an historical perspective; d) understand the general lines of the evolution of organization and communication of documentary content in the digital environment. In addition, students will have adequate capacity for autonomous and critical understanding of the topics covered, and of the communication of the knowledge in an autonomous way.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l’ausilio di slide ed altri materiali didattici; sono previsti anche seminari su argomenti specifici e visite didattiche.

 

Classes have a duration of 36 hours in total (6 CFU), and take place in the classroom with the help of slides and other teaching materials; are also planned seminars on specific topics and educational visits.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande, che potranno prevedere anche l’utilizzo di cataloghi in linea od altre risorse digitali.  La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà una adeguata capacità di esposizione degli argomenti trattati, utilizzando la terminologia appropriata; se in modo autonomo – quindi, mostrando di aver saputo elaborare i contenuti del corso – dimostrerà di aver compreso le linee generali della storia delle biblioteche nel periodo preso in esame, e delle metodologie necessarie per effettuare indagini sulla struttura concettuale e materiale delle biblioteche.

Knowledge and skills provided will be verified through an interview with questions, which may also include the use of online catalogs or other digital assets. The preparation will be considered adequate (with vote expressed in thirtieth), if the student will demonstrate an adequate capacity to exposure of the subject, using the appropriate terminology; whether on their own - thus showing that he had been able to develop the course content – the student will show to understand the general outlines of the history of libraries in the period studied, and of the methodologies necessary to carry out surveys on the structure of the conceptual and material structure of the libraries.

Esame orale

Oggetto:

Programma

Il programma prende in esame: a) le linee generali del profilo della biblioteconomia nella prima metà del XIX secolo; b) la definizione e diffusione del modello della public library; c) il dibattito sulla situazione delle biblioteche italiane negli anni immediatamente successivi all’Unità; d) le vicende storiche che caratterizzano la storia della Biblioteca Civica di Torino nel corso del XIX secolo; e) le trasformazioni del modello concettuale della public library a partire dagli anni Sessanta del XX secolo; f) l’analisi critica delle linee di evoluzione del modello a livello nazionale ed internazionale.

The program takes into consideration: a) the general outline of the profile of the libraries in the first half of the of the nineteenth century; b) the establishment and spread of the model of the public library; c) the debate on the situation of Italian libraries in the years immediately following the creation of the Kingdom of Italy; d) the historical events that characterize the history of the public library of Turin during the nineteenth century; e) the transformation of the conceptual model of the public library since the sixties of the twentieth century; f) the critical analysis of the lines of evolution of the model at national and international level.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia. Dall’Unità ad oggi, Bologna, Il Mulino, 2014

Maurizio Vivarelli, Le dimensioni della bibliografia. Scrivere di libri al tempo della rete, Roma, Carocci, 2013 (capitoli da 4 a 7, ad eccezione dei paragrafi 4.4 e 6.4)

Peter Burke, Dall’Encyclopédie a Wikipedia, Bologna, Il Mulino, 2013 (Introduzione, Parte I, Parte III)

Maurizio Vivarelli, Specie di spazi. Alcune riflessioni su osservazione e interpretazione della biblioteca pubblica contemporanea, «AIB Studi», 54, 2014, 2/3, p. 181-199. DOI: 10.2426/aibstudi-10134

Le letture integrative per i non frequentanti sono costituite da un volume a scelta tra: Robert Darnton, Il futuro del libro, Milano, Adelphi, 2011; Paolo Traniello, Biblioteche e società, Bologna, Il Mulino, 2005; David Weinberger, Elogio del disordine. Le regole del nuovo mondo digitale, Milano, BUR, 2007.

Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia. Dall’Unità ad oggi, Bologna, Il Mulino, 2014

Maurizio Vivarelli, Le dimensioni della bibliografia. Scrivere di libri al tempo della rete, Roma, Carocci, 2013 (chapters 4 - 7, with the exception of paragraphs 4.4 and  6.4)

Peter Burke, Dall’Encyclopédie a Wikipedia, Bologna, Il Mulino, 2013 (Introduzione, Parte I, Parte III)

Maurizio Vivarelli, Specie di spazi. Alcune riflessioni su osservazione e interpretazione della biblioteca pubblica contemporanea, «AIB Studi», 54, 2014, 2/3, p. 181-199. DOI: 10.2426/aibstudi-10134

The supplementary readings for not attending consist of a volume to be chosen from: Robert Darnton, Il futuro del libro, Milano, Adelphi, 2011; Paolo Traniello, Biblioteche e società, Bologna, Il Mulino, 2005; David Weinberger, Elogio del disordine. Le regole del nuovo mondo digitale, Milano, BUR, 2007.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì10:00 - 12:00
Martedì10:00 - 12:00
Mercoledì10:00 - 12:00
Lezioni: dal 16/11/2015 al 23/12/2015

Nota:

Dal 16/11/2015 le lezioni si terranno presso la Sala Lauree della Scuola di Scienze Umanistiche (ex Sala lauree Giurisprudenza, Palazzo Nuovo - atrio).
Il giorno 9/12/2015 la lezione prevede la partecipazione ad un seminario in programma presso la Biblioteca Italo Calvino.

Oggetto:

Note

La frequenza al corso è fortemente consigliata.

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare ulteriori letture integrative.

The attendance is strongly recommended.
Students not attending will have to agree with the teacher further supplementary readings.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/09/2015 12:21

Location: https://scienzestoriche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!