Vai al contenuto principale

Profili professionali 

Chi si laurea in Scienze storiche potrà svolgere ruoli tecnici o professionali in diversi ambiti dei servizi e delle iniziative culturali in istituzioni specifiche come archivi di stato, biblioteche, sovrintendenze, centri culturali, fondazioni; in centri studi e di ricerca, pubblici e privati; in istituzioni governative e locali nei settori dei servizi culturali e del recupero di attività e tradizioni locali; nell’editoria specifica e in quella connessa alla diffusione dell’informazione e della cultura storica.

Inoltre, il Corso prepara all’accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione), ai master universitari di secondo livello e apre alla possibilità di accedere all’insegnamento, qualora siano stati ottenuti i crediti richiesti dalle classi di concorso e secondo quanto previsto dalla normativa ministeriale relativa all’abilitazione all’insegnamento (si vedano tutte le informazioni necessarie al sito per la Formazione insegnanti.

  • Funzione in un contesto di lavoro: svolge attività di ricerca, documentazione, insegnamento e divulgazione storica, coordinando anche gruppi di lavoro.
  • Competenze associate alla funzione: possiede conoscenza approfondita della storia dell’epoca antica, medievale, moderna o contemporanea; capacità di impostare, condurre e coordinare una ricerca su fonti primarie e secondarie; competenze nel promuovere e coordinare iniziative culturali che abbiano attinenza con l'ambito umanistico.
  • Sbocchi professionali: Università, istituti ed enti di ricerca e di analisi, musei, fondazioni.


  • Funzione in un contesto di lavoro: cura la progettazione editoriale per la stesura di cataloghi, testi illustrativi e pubblicazioni didattiche e scientifiche per produzioni teatrali, cinematografiche, televisive, telematiche in cui sia rilevante il ricorso alla documentazione di carattere storico o storico-culturale d’area; elabora progetti editoriali, prepara e revisiona testi sia in forma tradizionale che elettronica e cura traduzioni ed edizioni in italiano di opere a carattere storico, ricerca fonti e documenti (testuali, iconografici, multimediali e di letteratura storiografica, anche in lingua originale) utilizzabili da esperti di altri settori; elabora e realizza progetti editoriali per la produzione di manuali e materiale didattico e produzione di testi e materiali per l’editoria scolastica; redige documenti di carattere pubblicistico e giornalistico ed elabora programmi di analisi storica, politica e di temi di attualità per la società e la cultura contemporanea, anche mettendo a frutto le conoscenze acquisite sulle società rispettivamente del mondo occidentale, dell’Africa e dell’Asia.
  • Competenze associate alla funzione: possiede gli strumenti culturali, linguistici e metodologici atti a favorire la comunicazione interculturale; conosce i processi storici che hanno caratterizzato gli ambiti culturali di sua competenza; conosce il dibattito teorico-critico relativo all’interpretazione della cultura delle aree di sua competenza; possiede abilità di tipo organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato; conosce almeno una lingua europea ed eventualmente una lingua extraeuropea.
  • Sbocchi professionali: case editrici; aziende che operano nel campo dell’informazione; aziende di produzione di programmi culturali per la radio e la televisione; aziende di produzione di contenuti per il web e prodotti multimediali.

  • Funzione in un contesto di lavoro: svolge attività di formazione didattica e di aggiornamento relative alle discipline storiche destinate alle diverse categorie di pubblico di strutture quali archivi, biblioteche, musei; organizza e gestisce eventi, manifestazioni, spettacoli e mostre; svolge attività di formazione didattica, aggiornamento relativi alle discipline storiche del mondo europeo ed extraeuropeo destinate alle diverse categorie di pubblico di strutture quali archivi, biblioteche, musei; svolge la funzione di operatore nelle aule didattiche di tali strutture; realizza materiali informativi e percorsi didattici anche in collaborazione con le scuole e produzione di materiali di contestualizzazione storica finalizzati alla fruizione del patrimonio culturale.
  • Competenze associate alla funzione: possiede specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico in ambito umanistico; possiede gli strumenti indispensabili alla comunicazione uni e bidirezionale nell’ambito culturale di specializzazione; conosce almeno una lingua europea ed eventualmente una lingua extraeuropea.
  • Sbocchi professionali: Enti e istituzioni pubbliche, private e del terzo settore; centri e associazioni culturali; fondazioni; reti televisive, radiofoniche e istituti cinematografici; giornali e riviste (tradizionali e web); musei, archivi biblioteche (aule didattiche).

Per svolgere le attività descritte è in certi casi richiesta l;acquisizione di un’ulteriore specializzazione in uno o più settori di professionalizzazione.

  • Funzione in un contesto di lavoro: analizza, identifica, classifica documenti (su vari supporti e formati), manufatti artistici, reperti e resti della cultura materiale in vista della loro conservazione e della loro fruizione pubblica; svolge attività di studio, documentazione, ricerca, classificazione e analisi di fonti storiche originali, recupero e
    conservazione in diversi formati di informazioni su tradizioni, archivi, testimonianze e documentazione storica di tipologie diversificate; identifica i settori in cui esercitare la tutela e la messa a punto dei metodi e degli strumenti di conservazione e fruizione più adeguato al contesto, compresa la valorizzazione dei contesti di archiviazione e
    musealizzazione; elabora scritti tecnici (relazioni, progetti, documenti di lavoro, presentazioni) in accordo con lo statuto scientifico della disciplina diretti anche a specialisti di diversi settori.
  • Competenze associate alla funzione: possiede capacità e abilità di tipo specialistico in ambito umanistico; identifica e classifica le fonti (storiche, iconografiche, materiali) relative al settore di sua specializzazione; possiede la capacità di gestire e valorizzare il patrimonio (storico, documentario, artistico) di sua competenza; conosce almeno una lingua europea ed eventualmente una lingua extraeuropea.
  • Sbocchi professionali: istituzioni preposte alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico-documentale, culturale, ambientale, artistico (archivi, sovrintendenze, musei, ecc.), aventi per oggetto le culture occidentali ed extraeuropee; enti pubblici e privati, organizzazioni non governative che conducono ricerche storiche; società, imprese, cooperative che offrono servizi di consulenza e collaborazione per lo studio e la fruizione del patrimonio e della memoria storica; archivi e musei privati di fondazioni o grandi imprese.




Per svolgere questa professione è richiesta l’acquisizione di un’ulteriore specializzazione, secondo quanto previsto dalla normativa ministeriale relativa all’abilitazione all’insegnamento.

  • Funzione in un contesto di lavoro: elabora percorsi didattici e sviluppa attività formative nei diversi settori delle scienze storiche, filosofiche e letterarie.
  • Competenze associate alla funzione: insegnamento e istruzione nell’ambito delle discipline storiche, filosofiche e letterarie. Il percorso fornisce le competenze generali disciplinari per l’insegnamento, ma non prepara direttamente alla professione di insegnante in quanto, in base all'attuale normativa, per accedere ai concorsi per l’inserimento nei ruoli scolastici occorre seguire ulteriori e specifici percorsi formativi.
  • Sbocchi professionali: il Corso consente di accedere alle seguenti classi di concorso, a seconda dei particolari requisiti maturati durante il percorso: Filosofia e storia; Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado; Discipline letterarie e latino; Discipline letterarie, latino e greco. Inoltre, sarà necessario conseguire un’abilitazione all’insegnamento partecipando a un percorso di tirocinio ora in via di definizione e a un concorso pubblico nazionale.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
■ Storici - (2.5.3.4.1)
■ Revisori di testi - (2.5.4.4.2)
■ Curatori e conservatori di musei - (2.5.4.5.3)
■ Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)

Ultimo aggiornamento: 10/08/2023 13:51

Location: https://scienzestoriche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!