Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

PIANIFICAZIONE DELLA COMUNICAZIONE (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
LET0220
Docente
Stefania Stecca (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c510] Laurea magistrale in Produzione e organizzazione della comunicazione e della conoscenza
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - seconda parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone l’obiettivo di fornire una conoscenza riguardo ai principali aspetti inerenti la comunicazione organizzativa e le tappe per la messa a punto di un piano di comunicazione integrata.

The course will introduce the students to the basic elements and principles of organizational communication, focusing on the steps of strategic planning.

Oggetto:

Programma

Nella prima parte del corso verranno trattati alcuni aspetti introduttivi della comunicazione organizzativa, della comunicazione interna e di quella esterna. Ci si soffermerà sull’analisi dei bisogni e sulle forme di ascolto organizzativo, nonché sugli aspetti relativi all’individuazione dei pubblici di riferimento.

La seconda parte sarà focalizzata sugli aspetti inerenti lo sviluppo di un piano di comunicazione: l’analisi del contesto, la definizione degli obiettivi, la progettazione, la pianificazione delle attività e la pianificazione media, la verifica dei risultati. A corredo delle attività saranno presentati esempi e casi di comunicazione organizzativa.

Ai fini dell’esame, chi frequenta il corso, potrà sostenere un esonero scritto a metà del corso.

L’esame finale consisterà nella sola prova scritta, per chi ha superato l’esonero. Chi invece non ha sostenuto o superato l’esonero, oltre alla prova scritta dovrà sostenere anche una prova orale.

The course starts on introductory aspects of organizational communication, internal and external ones. We will focus on an analysis of needs and organizational listening forms, as well as aspects related to the identification of key publics and stakeholders.

The second part will be focused on aspects related to the development of a communication plan: analyzing the situation and publics, establishing goals and objectives, formulating actions and message strategy, selecting tactics and media, evaluating the communication effectiveness. The activities will be supported with examples and cases of organizational communication.

Attending  students  can sustain a mid-term written test.

The final exam:

Attending students, who have exceeded the mid-term test, will consist only in written test.

Students that hadn’t supported or exceeded the mid-term test, will have to support an oral test, in addition to the written test.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Alberto Di Raco ”Guida al Piano di comunicazione. Progettazione, programmazione, controllo dei risultati” Celid, 2010

Un testo a scelta tra:

Anna Martina “Comunicare la città. Il caso di Torino olimpica” Bruno Mondadori, 2006.

Mauro Pecchenino "La comunicazione d'impresa" Laterza, 2009.

I non frequentanti dovranno integrare la preparazione con un testo a scelta tra:

Toni Muzi Falconi, Governare le relazioni, Il Sole 24 ore, 2005

Luca Poma e Piero Vecchiato, Crisis Management, Il Sole 24 ore, 2012

Alberto Di Raco ”Guida al Piano di comunicazione. Progettazione, programmazione, controllo dei
risultati” Celid, 2010

A book of your choice between:

Anna Martina “Comunicare la città. Il caso di Torino olimpica” Bruno Mondadori, 2006.

Il secondo testo – relativo alla comunicazione d’impresa – è in fase di definizione.

Not attending students will have to add a book of their choice between the followings:

Toni Muzi Falconi, Governare le relazioni, Il Sole 24 ore, 2005

Luca Poma e Piero Vecchiato, Crisis Management, Il Sole 24 ore, 2012



Oggetto:

Note

Durante il corso saranno presentati ed analizzati esempi di comunicazione e case history, saranno segnalati articoli e contributi, al fine di favorire la comprensione dell’operatività del lavoro di comunicatore, sviluppare capacità critica e cogliere gli aspetti più strategici caso per caso. Per queste ragioni è fortemente  consigliata la frequenza.

During the course, communication examples and case histories  will be presented, articles and contributions will be reported, in order to promote understanding of the communication practice, to develop critical capacities and seize more strategic aspects of case-by-case basis. For these reasons it is strongly advised active participation and attendance.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 11:52

Location: https://scienzestoriche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!