- Oggetto:
- Oggetto:
ANTROPOLOGIA DEI BENI CULTURALI (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- LET0764
- Docente
- Laura Bonato (Titolare del corso)
- Corso di studi
- controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre - prima parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire nozioni sui beni culturali, in particolare su quelli demoetnoantropologici, riconosciuti come parte del patrimonio culturale italiano, e sulle iniziative di valorizzazione messe in atto da parte di attori sociali locali.
The course aims to provide notions about cultural heritage and its valorization initiatives put into action by local social actors.
- Oggetto:
Programma
Il corso propone una riflessione sulla formazione del patrimonio, sui beni culturali e la loro rilevazione, gestione e fruizione, sui musei e i centri di documentazione; particolare attenzione verrà inoltre dedicata a problematiche fondamentali come la riproposta e l’invenzione di tradizioni locali e le strategie identitarie.
The course proposes a reflection about heritage making and its survey, management and fruition, about museums and documentation institutes; special attention will be dedicated to revival of local and rural traditions and identities.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Programma per gli studenti frequentanti:
a) lettura di testi che saranno indicati all'inizio del corso, che avrà carattere parzialmente seminariale;
b) Bonato L. (2011), Tieni il tempo. Riti e ritmi della città, Milano, FrancoAngeli.
c) un testo a scelta tra i seguenti:
Bonato L. e Porcellana V. (a cura di) (2011), Donne che leggono, donne che scrivono. Saggi di antropologia e letteratura, Torino, Stampatori;
Bravo G.L. (2012), Italiani, Milano, FrancoAngeli;
Porporato D. (a cura di) (2010), Nuove pratiche di comunità, Torino, Omega;
Sibilla P. (2012), Approdi e percorsi. Saggi di antropologia alpina, Firenze, Olschki;
Programma per gli studenti non frequentanti:
a) Bravo G.L. e Tucci R. (2006), I beni culturali demoetnoantropologici, Roma, Carocci;
b) Bonato L. (2011), Tieni il tempo. Riti e ritmi della città, Milano, FrancoAngeli;
c) un testo a scelta tra i seguenti:
Bonato L. e Porcellana V. (a cura di) (2011), Donne che leggono, donne che scrivono. Saggi di antropologia e letteratura, Torino, Stampatori;
Bravo G.L. (2012), Italiani, Milano, FrancoAngeli;
Porporato D. (a cura di) (2010), Nuove pratiche di comunità, Torino, Omega;
Sibilla P. (2012), Approdi e percorsi. Saggi di antropologia alpina, Firenze, Olschki.
- Oggetto:
Note
Il corso è rivolto principalmente agli studenti di Antropologia culturale ed etnologia ma è aperto agli studenti di tutti gli altri corsi di laurea magistrale.
The course is intended primarily for students of Cultural Anthropology and Ethnology but all students from second-level degree courses are welcome.
- Oggetto: